Dal 1° gennaio 2022 in vigore il Dlgs 40/2021 per attività su neve.

In particolare per le attività fuori pista c'è l'Art. 26, che riguarda chi pratica sci fuori pista, sci-alpinismo e attivita' escursionistiche.

1. Il concessionario e il gestore degli impianti di risalita non sono responsabili degli incidenti che possono verificarsi nei percorsi fuori pista serviti dagli impianti medesimi.

2. I soggetti che praticano lo sci-alpinismo o lo sci fuoripista o le attivita' escursionistiche in particolari ambienti innevati, anche mediante le racchette da neve, laddove, per le condizioni nivometeorologiche, sussistano rischi di valanghe, devono munirsi di appositi sistemi elettronici di segnalazione e ricerca, pala e sonda da neve, per garantire un idoneo intervento di soccorso.

3. I gestori espongono quotidianamente i bollettini delle valanghe redatti dai competenti organi dandone massima visibilita'.

4. Il gestore dell'area sciabile attrezzata, qualora le condizioni generali di innevamento e ambientali lo consentano, puo' destinare degli specifici percorsi per la fase di risalita nella pratica dello sci alpinismo. ________________________________________________

da leggere:

  1. da loscarpone.cai.it: nuove regole per attività su neve
  2. commento di Gian Paolo Boscariol, componente del Comitato Direttivo Centrale



 

I'm pretty sure the pair he wore on his feet are fake too

NOVITA' PER ATTIVITA' SU NEVE

Germany Home Replica Jersey, Cheap Germany Soccer Jerseys jersey4vip